POSTURA....
"
Il termine "postura" proviene dal latino "positura" che vuol dire posizione, termine a sua volta derivato da pònere. Per postura si intende dunque il rapporto con cui i diversi segmenti
corporei concorrono all'attuazione di un qualsiasi gesto o posizione
La postura è influenzata da vari fattori che varie parti del nostro organismo percepiscono e trasmettono al sistema nervoso, che a sua volta elabora una serie di risposte. Tutto ciò può essere chiamato sistema posturale. Esso si presenta come un insieme molto complesso, formato da varie strutture del sistema nervoso centrale e periferico, fra le quali:
Nella valutazione del grado d'adattamento dei vari sottosistemi della postura ci si avvale dell'anamnesi e dell'osservazione del soggetto.
Oltre alla verticale di Barrè durante la valutazione posturale del soggetto si osserva e si valuta se sono in equilibrio e simmetria svariati punti. Anteriormente si avranno come punto di riferimento:
Posteriormente si avranno come punto di riferimento:
Sempre posteriormente si valuterà se la settima vertebra cervicale e la cresta mediale dell'osso sacro sono posizionati sulla stessa linea.
La sintomatologia manifestata dal soggetto fa sì che spesso la medicina non riesca a collocare il paziente in una precisa categoria in quanto i sintomi migrano e colpiscono i più svariati apparati.
Naturalmente l'istruttore non deve sostituirsi al medico, ma una volta che quest'ultimo ha dichiarato abile all'attività fisica il cliente, allora si potrà, dopo un'attenta valutazione posturale,
cercare di risolvere i vari problemi del cliente tramite un'attività fisica mirata alla risoluzione dei problemi posturali.
SINDROME DA DEFICIENZA POSTURALE
DOLORE |
TURBE EQUILIBRIO |
SEGNI OFTALMOLOGICI |
cefalea dolore retro-oculare dolore toracico o addominale gastralgia rachialgie |
nausea stordimento vertigine cadute inespletabili |
visione mossa diplopia monoculare o binoculare cattiva localizzazione degli oggetti nello spazio |
SEGNI PROPRIOCETTIVI |
SEGNI ARTICOLARI |
SEGNI NEURO-MUSCOLARI |
dismetrie somatoagnosie errori di apprezzamento del proprio schema corporeo |
sindrome dell'articolazione temporo-mandibolare lombalgie periartriti distorsioni |
parestesie difetti di controllo motorio delle estremità |
SEGNI NEURO-VASCOLARI |
SEGNI CARDIOCIRCOLATORI |
SEGNI RESPIRATORI |
parestesie delle estremità |
lipotimie |
fatica |
SEGNI OTORINOLARINGOIATRICI |
SEGNI PSICHICI |
|
ronzio sordità sensazione di corpo estraneo nella glottide |
dislessia agorafobia difetto di concentrazione perdita di memoria ansietà depressione |
|